a cura di #Claudia_Di_Fonzo Marcotullio
(monografie scientifiche)
Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica
(edizione critica) - antica tradizione di commento alla Commedia
CLAUDIA Di FONZO, Dante e il «dantismo giuridico»,
(Atti del Seminario Internazionale «Iura Monarchiae» El pensamiento político de Dante entre Antigüedad, Edad Media y Moderna, Madrid, 11 ottobre 2017) a cura di M. Curnis,
in «TENZONE» 19 (2018), pp. 79-108.
CLAUDIA DI FONZO, La scala di Giacobbe nel cielo di Saturno: essere umiliati per essere esaltati, negli «Atti del Convegno di Verona Lo scaleo d’oro del cielo di Saturno (16 giugno 2016)» in SteFi (2017)
This article deals with Dante’s confession of his pride in the context of the conception of humility based on Filippesi II (“kènosis”). The invention of a triadic structure and the imagines used by Dante to express the Other-world’s experience make visible the ontology of the “catabasi” and “anabasi” (realised in Christ). Human being’s capacity to overcome nature (“trasumanare”) is visualised in poetry through the use of the ladder’s image from the beginning to the end of the Comedy, with special regard to the ladder put at the entrance of Purgatory and the ladder of Jacob’s dream evocated in Paradise XXII.
TENZONE 14 (2013), pp. 71-122.
CLAUDIA DI FONZO, A propos de Dante et Cicéron: du droit et du devoir [titolo originale dell'autore], Dante et la tradition juridique romaine et médiévale [Titolo imposto dalla redazione],
LABORATOIRE ITALIEN, 2011, 11, pp. 281-300.
CLAUDIA DI FONZO, La poesia come crogiolo della riflessione filosofica, teologica e giuridica,
Università di TRENTO - Dipartimento di Lettere e Filosofia (via Tommaso Gar, 14)
Claudia Di Fonzo, Poesia e diritto nel Medioevo: Dante e Cino da Pistoia.
SemPer – Seminario permanente di poesia
Itituto Balassi, Accademia di Ungheria Convegno internazionale a cura della Accademia di Ungheria, "Autocommento e autoriflessione in Dante Roma. 11 dicembre 2015
Università de L'Aquila, Facoltà di Lettere e Filosofia (9 aprile 2014). Seminario di studi su L’identità del testo
Cosmological Order and Legal Order in Dante's "Convivio"
4 dicembre 2012, Università di Pisa.
Ordinamento giuridico e ordinamento cosmologico nel "Convivio"
la rivoluzione nell'ordine delle scienze: la Filosofia morale
Editor, Forum Italicum, 1986-present.
Editor, Filibrary (book Series), published 41 volumes
Co-editor, Nuovi Paradigmi (Salerno: Edisud), 2008 to present